Realizzata con la nostra tecnologia 3D di ultima generazione, si adatta a tutti i tipi di paziente (sportivi, bambini, persone anziane…) per la correzione delle patologie, e non solo del piede, ma anche dei problemi derivanti da una cattiva postura.
Si ottiene la struttura in 3 dimensioni della pianta del piede in alta risoluzione, senza la necessità di passare attraverso metodiche tradizionali quali le schiume fenoliche o le bende gessate. Con il nostro software performante ed intuitivo, si potranno realizzare tutte le correzioni necessarie in pochi minuti, nella più totale autonomia del professionista.
Il corso, gratuito, avrà luogo presso la sede di SENSOR MEDICA in Via Bruno Pontecorvo, 13 – 00012 Guidonia Montecelio dalle ore 09:00 alle ore 14:00
Per informazioni ed iscrizioni (l’evento sarà a numero chiuso) potete contattarci ai numeri:
0542 642046 Benedetta Montanari
380 4238407 Franco Marchetti
info@podimed.it Benedetta Montanari
francomarchetti@podimed.it Franco Marchetti
Oppure potete contattare il vostro commerciale di riferimento.
Quest’anno il XXXV Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana Podologi si terrà dal 29 settembre al 1° ottobre 2022 presso il Grand Hotel Gallia**** a Milano Marittima.
Si tratta, anche questa volta e a maggior ragione quest’anno, di uno spazio di riflessione, condivisione e approfondimento, dopo il periodo che abbiamo vissuto, nel quale il dibattito con le Istituzioni da una parte e la formazione interattiva dall’altra, mirano a realizzare concretamente la collaborazione interprofessionale e la crescita delle competenze specifiche della professione.
Il congresso verterà su tre importanti argomenti riguardanti la Podologia: il piede diabetico, il piede geriatrico, il piede pediatrico.
Il primo Congresso della Commissione di albo nazionale dei Podologi si svolgerà in presenza a Napoli il 14 e 15 ottobre 2022 e prevede la partecipazione di circa 500 podologi.
Gli ultimi due anni sono stati tristemente caratterizzati dall’emergenza pandemica e per questo motivo l’obiettivo del comitato organizzatore è quello di rendere il primo Congresso Nazionale della CDAN dei Podologi un appuntamento di incontro in presenza, confronto e aggiornamento fra i professionisti. Il comitato scientifico sta progettando un congresso particolarmente innovativo ponendo massima attenzione agli argomenti scientifici più attuali e affascinanti della podologia dove si possa dare spazio alle nuove idee, ai giovani professionisti e a nuove modalità di comunicazione e interazione con le aziende.
L’evento RESIDENZIALE 2007-364436 con obiettivo formativo n°18 è stato accreditato ECM per n.25 partecipanti per la seguente professione: PODOLOGO.
Il provider Qiblì srl (ID n. 2007) ha assegnato a questo evento n°10,6 crediti formativi validi per il triennio formativo 2020 – 2022.
CLICCA QUI per scaricare il modulo di iscrizione e il programma dell’evento
Corso in presenza con l’obiettivo formativo n°12 è stato accreditato Ecm per n. 50 partecipanti. Disciplina accreditata: PODOLOGO. A questo evento sono assegnati 10 crediti formativi validi per il triennio 2020-2022.
Il corso si rivolge ai colleghi che vogliono approfondire le basi per la realizzazione di un’ortesi plantare su misura, ma si rivolge anche a chi vuole interfacciarsi con la tecnologia della stampa 3D. Si svolge volutamente all’interno di uno studio di Podologia per permettere a tutti di poter utilizzare tutte le tecnologie di ultima generazione, in un luogo appropriato alla crescita professionale.
La partecipazione al Convegno è possibile solo con la Certificazione Verde SUPER GREEN PASS.
L’evento 2007-347772 ed. 1 con obiettivo formativo n°18 è stato accreditato E.C.M. per n.50 partecipanti: disciplina accreditata: podologo.
Il provider Qiblì srl (id n. 2007) ha assegnato a questo evento n. 10 crediti formativi validi per il triennio 2020/2022
Via Bruno Pontecorvo, 13
00012 Guidonia (RM) Italy
+39 06 40061200
Via Pietro Nenni, 3
40026 Imola (BO) Italy
+39 0542 642046
+39 0542 642355
Responsabile - Franco Marchetti
+39 380 423 8407
info@podimed.it